Sci4Dem Quiz: verifica le tue competenze!

domande fisica per i cittadini

Hai seguito tutte le video lezioni e vuoi verificare quanto hai capito?

Ti stai preparando per l’esame del Laboratorio “Fisica per i cittadini“?

Credi di sapere già tutto quel che serve per affrontare il mondo dei dati e dell’informazione scientifica?

Misura le tue competenze con lo Sci4Dem Quiz! Le domande vengono caricate in maniera casuale e puoi provare a rispondere tutte le volte che vuoi: buon divertimento!

Per dubbi o domande: sci4dem@unito.it

Domande

1.

Che cos’è la par condicio nella mediatizzazione pseudoscientifica?

 
 
 
 
 

2. Prendendo in esame la seguente figura, si individui tra le seguenti l’unica affermazione errata. Si noti che con l’espressione ‘wireless subscribers’ si indicano gli abbonati a provider per telefoni cellulari.

Fig.1

 
 
 
 
 

3.

Gli effetti sugli utenti degli algoritmi delle principali piattaforme social si configurano come:

 
 
 
 
 

4.

Quale tra questi non è mai un tratto della pseudoscienza?

 
 
 
 
 

5.

La scientizzazione della policy consiste:

 
 
 
 
 

6.

Quanta pasta viene consumata in Italia in un anno, approssimativamente?

 
 
 
 
 

7.

Quale di queste è l’unica affermazione corretta?

 
 
 
 
 

8.

Uno studio riportato dai media conclude che il consumo continuativo di carne ‘rossa’ lavorata industrialmente aumenta del 20% la probabilità di contrarre un tumore al colon. Posso concludere che:

 
 
 
 
 

9. Quanti chilometri percorrono in auto gli italiani in un anno?

 
 
 
 
 

10.

Considerando la figura seguente si individui l’unica affermazione errata tra le seguenti (si noti che l’asse verticale riporta il numero di auto immatricolate nei dodici mesi precedenti la data riportata sull’asse orizzontale):

Immatricolazioni auto. Fonte: MondoElettrico